home page DA OGGI è POSSIBILE SCARICARE IL MODULO
Modulo per la campagna nazionale di raccolta firme per le DIMISSIONI DELLA MINISTRA MORATTIscarica il MODELLO DI RACCOLTA FIRME in versione zip
![]() |
|
Settimo Torinese (To), 21/01/2004 UNA FIRMA "ORA BASTA"di TONI COLLOCA - PORTAVOCE DEL COCISECARI GENITORI, INSEGNANTI, ATA, STUDENTI,
CITTADINI,
chiudi
| |
DA OGGI è POSSIBILE SCARICARE IL MODULO
Modulo per la campagna nazionale di raccolta firme
per le DIMISSIONI DELLA MINISTRA MORATTI
scarica il MODELLO DI RACCOLTA FIRME in versione zip
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CAMPAGNA
NAZIONALE DI RACCOLTA FIRME PER LE DIMISSIONI DEL MINISTRO MORATTI IL COORDINAMENTO GENITORI nidi,
materne, elementari, medie di TORINO ed il CO.CI.SE. COORDINAMENTO
cittadino Genitori/Scuola di Settimo Torinese, lanciano una campagna
NAZIONALE di raccolta firme per le dimissioni della ministra Moratti. La
ministra Moratti: 1.
fin dal suo insediamento ha eliminato l’aggettivo “Pubblica”
dalla definizione nominale del ministero per poter equiparare il sistema
scolastico pubblico (che rappresenta il 95% circa dell’istruzione
nazionale), con le scuole private che hanno un impatto marginale nel
complesso dell’istruzione italiana; 2.
ha dedicato ingenti risorse e attenzioni alla scuola privata,
mentre ha sottratto risorse finanziarie (con pesanti tagli al personale
insegnante ed ausiliario) alla scuola pubblica; 3.
ha preteso DI IMPORRE una Riforma, NON CONDIVISA, del sistema
scolastico, prima con una legge delega che ha espropriato sia il
parlamento, sia tutte le associazioni degli insegnanti e dei genitori, del
DIRITTO di intervenire nel merito; poi emanando una serie di circolari che
illegittimamente hanno tentato di introdurre, in forma surrettizia, la
riforma anticipandone i contenuti; 4.
ha gettato nel caos le scuole e le famiglie italiane, delineando
una “scuola del futuro” pesantemente rivolta al passato (anni ’50),
ove vigevano classi differenziali, percorsi di avvio precoce al lavoro per
le classi povere e corsi liceali per la futura classe dirigente; 5.
NON tiene in alcuna considerazione la collegialità, la
cooperazione educativa, i modelli pedagogici del Tempo Pieno e Prolungato,
frutto di una stagione di grandi innovazioni scolastiche e culturali; per questi motivi Noi genitori,
insegnanti, personale ATA, e cittadini sottoscrittori del presente appello
richiediamo al Ministro le immediate dimissioni.
Inviare
le firme raccolte al MIUR (fax: 06.5813515) e al Coordinamento genitori di
TORINO mail: coogen@arpnet.it
via Verzuolo 44 - 10139 TO sito http://www.arpnet.it/coogen/index.htm
e/o al CO.CI.SE
viale Piave 20 -10036 Settimo T.se (TO)
mail: cocise@tiscali.it
(fax 011334345) sito www.trovarsinrete.org/4circolo/cocise.htm
|