![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
Diario di bordo - Carlo Infante | ![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
Convegno
"Trovarsinrete. Biblioteche e scuole per la cittadinanza digitale" Ore 11.30 Multimedialità e lettura |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
Carlo Infante- L'educazione è gioco E’ importante mettere in relazione le nuove attitudini all’apprendimento con la partecipazione alla cosa pubblica e questo può essere fatto soprattutto grazie ad Internet e al gioco. I ragazzi hanno un rapporto irrisolto con la lettura e la scrittura, in qualche modo però i nuovi strumenti favoriscono una nuova ricollocazione di questi rapporti: si pensi alle chat e agli SMS.
|
![]() |