![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
Diario di bordo | ![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
Fiera del Libro per ragazzi -Bologna La via ludico-partecipativa alla cittadinanza digitale |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
Clima di sbaraccamento generale alla Fiera
del Libro per ragazzi di Bologna. È' sabato pomeriggio, sono le 15.00,
la Fiera chiude tra poco, alle 18.00, e molti degli espositori,che sono
stranieri, devono prepararsi per il viaggio di ritorno a casa. Nonostante
il clima di fine fiera, nel Padiglione New Media Arcade non ci sono più
posti a sedere per il Seminario "Biblioteche, bambini e cittadinanza futura",
per la presentazione del Progetto
Multimedialità e Lettura, in collaborazione con l'AIB,
Associazione Italiana Biblioteche. Altri contributi e link:
|
![]() |