Prezzemolina (I.Calvino)
Sviluppo
del libro
Questa struttura permette il racconto in sequenza. Adatta anche a filastrocche di andata e ritorno , in cui si aggiungono , di volta in volta, nuovi elementi, in un gioco di accumulazione di memoria a breve termine.
I bambini raccontano la storia.
Le sequenze, ordinate,e a loro volta titolate, danno origine all'indice.
Ecco l'elenco delle sequenze sintetiche per la costruzione del libro:
Cerano una volta moglie e marito che abitavano vicino allorto delle fate pieno di prezzemolo.
La donna aspetta un bambino ed ha una gran voglia di prezzemolo.
Così, ogni giorno, scende nellorto a rubare il prezzemolo.
Le fate si accorgono di questo e decidono di spiare chi viene a rubare il prezzemolo, così la donna viene scoperta!
Le fate chiedono il bambino o la bambina che nascerà, ma la mamma non dà importanza alla richiesta delle fate.
Nasce una bambina che viene chiamata Prezzemolina, così come avevano chiesto le fate.
Quando Prezzemolina diventa grande le fate mandano a dire alla madre che vogliono quello che spetta loro.
Le fate rapiscono Prezzemolina, la portano in una cantina e le chiedono di dipingerla in un giorno.
Arriva Memè, il cugino delle fate e laiuta.
Le fate chiedono a Prezzemolina di andare dalla Fata Morgana a prendere la scatola del Bel Giullare.
Memè dà a Prezzemolina i doni magici: lardo per la porta; pani per i cani;
spago e lesina per il calzolaio; scope per la fornaia.
Prezzemolina prende la scatola e fugge.
Porta, cani, calzolaio, fornaia non le fanno nulla.
Le fate decidono di mandare Prezzemolina e le tendono un tranello.
Prezzemolina va a prendere la legna .
In cantina trova Memè e insieme soffiano sui lumi.
Spenti i lumi, che son le anime delle fate, muoiono le fate!
Prezzemolina e Memè si sposano e vanno a vivere nel castello della Fata Morgana.
Carte di associazione logica
Giochi di filastrocca (Vedi schema Filastrocca)
PREZZEMOLINA PREZZEMOLINA
SEI UNA BAMBINA SOLA E PICCINA
SONO FELICE E SAI PERCHE'
TI SEI SPOSATA CON MEME'